I lumi di Hanukkah

Un episodio della storia di Israele in Spagna

Autor: Cansinos Assens, Rafael

Sección: BIOGRAFÍAS Y MEMORIAS - BIOGRAFIAS Y MEMORIAS GRAL

I lumi di Hanukkah

I lumi di Hanukkah

23,00€ IVA INCLUIDO

Editorial:
-
Publicación:
01/11/2024
Colección:
Arca Internacional
Ver ficha completa

NO DISPONIBLE

Sinopsis

Il lungo viaggio, compiuto da Rafael Cansinos Assens oltre a essere un documento di eccezionale valore è, di fatto, un testamento spirituale. Un documento eccezionale perché attraverso i personaggi, la memoria, la storia della Spagna e l'autobiografia, egli percorre le tappe di una vita, gli snodi, gli incontri, le tracce, i sentieri attraversati, di uno scrittore alla ricerca delle proprie …

Il lungo viaggio, compiuto da Rafael Cansinos Assens oltre a essere un documento di eccezionale valore è, di fatto, un testamento spirituale. Un documento eccezionale perché attraverso i personaggi, la memoria, la storia della Spagna e l'autobiografia, egli percorre le tappe di una vita, gli snodi, gli incontri, le tracce, i sentieri attraversati, di uno scrittore alla ricerca delle proprie radici e che ha voluto ripensare l'identità ebraica, contribuendo a ridisegnarne la modernità intellettuale, nel XX secolo. Insomma una testimonianza, fatta di memoria e profonda conoscenza dei temi cruciali che sono alla base, fra l'altro, di quel difficile rapporto tra ebraismo e modernità che ne segna la complessa trama. Insomma, si tratta di una sorta di messaggio che racconta ""la storia di un ritorno"", di un duplice ritorno: quello dell'autore verso una identità, mai stucchevolmente rigida e quello dell'ebraismo nel cuore dell'Europa dove è stato compiuto il più terribile tentativo di cancellarlo definitivamente (questo voleva essere la Soluzione finale della Judenfrage), quasi a suggellare l'inestricabile intreccio di destino individuale e collettivo che ha segnato la lunghissima vicenda della storia degli ebrei. Da questa storia emerge un racconto, che ci porta fino agli enigmi tormentosi che il secolo appena trascorso e questo, solo agli inizi, non hanno risolto. Cansinos affonda le sue radici nella tradizione dell'Occidente e nel suo irriducibile altro': l'ebraismo. Insieme allo scrittore ci troviamo a ripercorre i territori impervi della filosofia, della tradizione ebraica, dell'etica, della letteratura, fino al punto in cui viene messo in questione anche il discorso che ne parla. || Ottavio Di Grazia
Leer más

Más libros de Cansinos Assens, Rafael

Todos los libros de Cansinos Assens, Rafael

Más información del libro

I lumi di Hanukkah

Editorial:
-
Fecha Publicación:
Formato:
Normal tapa blanda (libros)
ISBN:
978-84-15957-32-4
EAN:
9788415957324
Nº páginas:
318
Colección:
Arca Internacional
Lengua:
ESPAÑOL
Alto:
22 mm
Ancho:
14 mm
Sección:
BIOGRAFÍAS Y MEMORIAS
Sub-Sección:
BIOGRAFIAS Y MEMORIAS GRAL
Rafael Cansinos Assens (Sevilla, 1882 - Madrid,1964) fue un escritor, poeta, novelista, ensayista, crítico literario, hebraísta y traductor español. Militó primero en el Modernismo para luego convertirse en el protagonista de la vanguardia española, liderando el Ultraísmo. Después de la Guerra Civil Española cayó en el olvido, recuperándose posteriormente su figura gracias al continuo recuerdo de Jorge Luis Borges, quien siempre le declaró su maestro. En 1985 se publicaron sus memorias, ""La novela de un literato"" con gran éxito editorial. La Fundación Archivo Rafael Cansinos Assens, que gestiona sus derechos de autor (©) en todo el mundo, está publicando toda su obra y sus afamadas traducciones en el sello editorial Arca Ediciones.

Otros libros en BIOGRAFÍAS Y MEMORIAS